

ripiegando sull'Università statale della California, dove studia lingua e letteratura inglese. In questo periodo frequenta furtivamente gli Universal Studios, fingendosi un dipendente, finché, scoperto, non venne assunto realmente.Nel 1971 Spielberg, rifacendosi a un racconto di Richard Matheson, dirige il suo secondolungometraggio, Duel, nato per la televisione, ma più tardi distribuito anche nelle sale cinematografiche in Europa, Australia e Giappone con l'aggiunta di quattro scene. L'amico George Lucas racconta che, dubbioso sulle qualità del regista e la bontà del film, alla proiezione pensava di riuscire a vederne solo 10 minuti, invece rimase nella sala per tutta la durata del film, cambiando subito idea sulle doti del giovane Spielberg. La produzione diede a Steven soltanto dieci giorni di tempo per le riprese. Spielberg accettò, e alla fine lo girò in tredici giorni. Quando si presentò dal produttore per presentargli le sue scuse, si sentì rispondere di non preoccuparsi, poiché nessuno al mondo sarebbe mai stato in grado di girarlo in tredici giorni, tanto meno in dieci. Il successo è arrivato grazie a Lo squalo. Nel 1981, collabora per la prima volta con l'amico George Lucas, reduce dal successo della saga di Guerre stellari, per realizzare I predatori dell'arca perduta, con Harrison Ford nel ruolo dell'archeologo-avventuriero Indiana Jones. Nel 2000 Steven Spielberg è stato nominato cavaliere dell'Impero britannico, per il suo contributo all'industria cinematografica inglese, ma non essendo cittadino del Commonwealth, non può fregiarsi del titolo di Sir. Invece dal governo tedesco ha ricevuto la Bundesverdienstkreuz mit Stern, l'onorificenza al merito civile più alto della Germania. Compare nel video di Michael Jackson per la canzone Liberian Girl. È l'uomo sulla sedia a rotelle elettrica in Gremlins, un turista all'aeroporto nel film Indiana Jones e il tempio maledetto, un impiegato nel film The Blues Brothers, una voce alla radio nel film Lo squalo, è nella parte di sé stesso in Austin Powers in Goldmember, mangia i popcorn ne Il mondo perduto - Jurassic Park e appare in Vanilla Sky.
Filmografia
-Sugarland Express (The Sugarland Express) (1974)
-Lo squalo (Jaws) (1975)
-Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind) (1977)
-1941 - Allarme a Hollywood (1941) (1979)
-I predatori dell'arca perduta (Raiders of the Lost Ark) (1981)
-E.T. l'extra-terrestre (E.T.) (1982)
-Ai confini della realtà (Twilight Zone: The Movie) - episodio Il gioco del bussolotto (Kick the Can) (1983)
-Indiana Jones e il tempio maledetto (Indiana Jones and the Temple of Doom) (1984)
-Il colore viola (The Colour Purple) (1985)
-L'impero del sole (Empire of the Sun) (1987)
-Indiana Jones e l'ultima crociata (Indiana Jones and the Last Crusade) (1989)
-Always - Per sempre (Always) (1989)
-Hook - Capitan Uncino (Hook) (1991)
-Jurassic Park (1993)
-Schindler's List - La lista di Schindler (Schindler's List) (1993)
-Il mondo perduto - Jurassic Park (The Lost World: Jurassic Park) (1997)
-Amistad (1997)
-Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan) (1998)
-A.I. - Intelligenza artificiale (A.I. Artificial Intelligence) (2001)
-Minority Report (2002)
-Prova a prendermi (Catch Me If You Can) (2002)
-The Terminal (2004)
-La guerra dei mondi (War of the Worlds) (2005)
-Munich (2005)
-Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull) (2008)
-Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno (The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn) (2011)
-War Horse (2011)
-Lincoln (2012)
-Il ponte delle spie (Bridge of Spies) (2015)
Nessun commento:
Posta un commento