Visualizzazione post con etichetta autori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autori. Mostra tutti i post

venerdì 21 agosto 2015

Adam Sandler

Adam Richard Sandler nato a New York il 9 settembre 1966 è un attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e musicista statunitense. Sandler è anche il fondatore della compagnia di produzione cinematografica Happy Madison Productions, chiamata così in onore a due dei suoi primi film di successo: Un tipo imprevedibile (Happy Gilmore) e Billy Madison. La Happy Madison ha sviluppato anche la serie televisiva Le regole dell'amore (Rules of Engagement). È stato, per due anni consecutivi, il terzo attore più pagato dell'anno secondo Forbes, con un guadagno di 40 milioni nel 2011 e di 37 milioni nel 2012. Nato nel quartiere di BrooklynNew York, da Judy, una insegnante, e Stanley Sandler, un elettricista, Sandler è di religione ebraica. Dopo essersi trasferito con la famiglia a Manchester (New Hampshire), ed aver frequentato la Manchester Central High School, Adam Sandler frequenta la New York University, dove grazie alla frequentazione dei club del campus, scopre la propria vena recitativa comica. Nel 1988 ottiene la laurea. Il debutto di Sandler come attore avviene però già nel 1987 in quattro episodi de I Robinson nei quali interpreta Smitty, uno dei migliori amici di Theo. Viene notato dal comico Dennis Miller, che lo porta a Los Angeles e lo raccomanda al produttore del Saturday Night Live, che lo assume nel 1990, dapprima come autore dei testi ed in seguito come performer. Il debutto cinematografico di Sandler avviene nel 1989 con il film commedia Going Overboard, anche se la sua consacrazione da attore avviene solo sei anni dopo, nel 1995 grazie a Billy Madison, anche se la critica non lo accolse bene. Durante la lavorazione di Big Daddy - Un papà speciale, l'attore conosce Jacqueline Samantha Titone, sua futura moglie e madre di due figlie: Sadie Madison Sandler, nata nel 2006 e Sunny Madeline Sandler, nata nel 2008.

Filmografia

  • Going Overboard,(1989)
  • Shakes the Clown,(1991)
  • Teste di cono (Coneheads), (1993)
  • Airheads - Una band da lanciare (Airheads), (1994)
  • Agenzia salvagente (Mixed Nuts), (1994)
  • Billy Madison, (1995)
  • Un tipo imprevedibile (Happy Gilmore), (1996)
  • Bulletproof, (1996)
  • Prima o poi me lo sposo (The Wedding Singer),  (1998)
  • Dirty Work - Agenzia lavori sporchi (Dirty Work),  (1998) – cameo non accreditato
  • Waterboy (The Waterboy),(1998)
  • Big Daddy - Un papà speciale (Big Daddy),  (1999)
  • Little Nicky - Un diavolo a Manhattan (Little Nicky), (2000)
  • Animal (The Animal), (2001) – cameo non accreditato
  • Ubriaco d'amore (Punch-Drunk Love),  (2002)
  • Hot Chick - Una bionda esplosiva (The Hot Chick) (2002) – cameo non accreditato
  • Mr. Deeds, (2002)
  • Terapia d'urto (Anger Management), (2003)
  • 50 volte il primo bacio (50 first dates), (2004)
  • Spanglish - Quando in famiglia sono in troppi a parlare (Spanglish), (2004)
  • L'altra sporca ultima meta (The longest yard), (2005)
  • Cambia la tua vita con un click (Click), (2006)
  • Reign Over Me,  (2007)
  • Io vi dichiaro marito e... marito (I Now Pronounce You Chuck and Larry), (2007)
  • Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (You Don't Mess With The Zohan),  (2008)
  • Racconti incantati (Bedtime Stories), (2008)
  • Funny People,  (2009)
  • Un weekend da bamboccioni (Grown Ups), (2010)
  • Mia moglie per finta (Just Go with It),  (2011)
  • Jack e Jill (Jack and Jill),(2011)
  • Indovina perché ti odio (That's My Boy),  (2012)
  • Un weekend da bamboccioni 2 (Grown Ups 2), (2013)
  • Insieme per forza (Blended), (2014)
  • Men, Women & Children,  (2014)
  • The Cobbler, (2014)
  • Top Five,  (2014) – cameo
  • Pixels, (2015)
  • The Ridiculous Six  (2016)
  • The Do-over (2016)
  • Sandy Wexler
  • The Meyerowitz Stories
  • Matrimonio a Long Island
  • Murder Mistery
  • Uncut Gems

J.K.Rowling

Joanne Rowling è nata il 31 luglio 1965. La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry Potter, che ha scritto firmandosi con lo pseudonimo J. K. Rowling (in cui "K" sta per Kathleen, nome della nonna paterna), motivo per cui la scrittrice è spesso indicata impropriamente come Joanne Kathleen Rowling. In seguito al suo matrimonio del 2001 il suo nome legale è Joanne Murray. Nel 2013 pubblica un'opera con lo pseudonimo di Robert Galbraith. È la donna più ricca del Regno Unito. Benché abbia sempre dichiarato di essere nata a Chipping Sodbury, la sua città di origine è Yate, vicino Bristol. I suoi genitori, Peter James Rowling e Anne Volant Rowling, all'epoca diciottenni londinesi, si incontrarono per caso su un treno che partiva dalla stazione King's Cross a Londra diretto a Arbroath in Scozia. Durante la sua infanzia, Joanne dimostra una notevole e spiccata fantasia, divenendo autrice di numerosi racconti: a 6 anni scrisse la storia di Rabbit, un coniglio malato di morbillo, mentre a dodici anni scrisse un romanzo che trattava di sette diamanti maledetti. Ha frequentato il liceo al Wyedean Comprehensive e ha studiato  francese, latino e greco antico all'Università di Exeter, trascorrendo anche un anno di studio a Parigi. Durante tutto il periodo scolastico, Joanne si dimostra incline alla letteratura e alle lingue, mentre minore è l'interesse per la matematica; nella parte liceale dei suoi studi, invece, studia molto per diventare la più brava della classe. In questa fascia di età, infatti, conosce numerose persone che ispireranno diversi personaggi potteriani: il preside delle elementari diventa Albus Silente, il suo migliore amico, alla guida di una Ford Anglia, sarà ispiratore del rosso Ronald Weasley e il suo professore di biologia, con cui non ha mai avuto brillanti rapporti, sarà d'ispirazione per il personaggio di Severus Piton.
Nel periodo dell'infanzia/adolescenza che fu così stimolante per la sua fervida immaginazione, però, si verificò un evento che avrebbe inesorabilmente segnato la vita della scrittrice: nel 1980 a sua madre venne diagnosticata una sclerosi multipla, e agli inizi degli anni novanta morì. Su un treno, nacque il personaggio di Harry Potter, seguito da Hermione, Ron, Pix e Hagrid. Iniziò dunque a scrivere il primo romanzo, Harry Potter e la pietra filosofale, durante le pause pranzo. Affermare che la stesura del primo romanzo abbia impiegato 5 anni è improprio, in realtà questo fu il periodo durante il quale la Rowling tracciò la storia di tutti gli episodi e ne intrecciò accuratamente eventi e personaggi. Traslocò ancora una volta ad Oporto, in Portogallo, per insegnare lingua inglese. Fu proprio in Portogallo che si sposò con il giornalista Jorge Arantes il 16 ottobre 1992. Dall'unione nacque una bambina, Jessica. Nel 1993 Joanne divorziò e si trasferì quindi a Edimburgo con la figlia, con l'idea di vivere con la sorella.
Joanne, approfittando delle camminate per far addormentare la piccola Jessica nel passeggino, andava spesso con questa al pub del cognato, dentro al quale si impegnava con passione a portare avanti il suo romanzo, che riteneva essere la cura a quella profonda crisi che la donna stava attraversando.
Di quel periodo ricorda un pensiero in particolare, riferendosi a Jessica: "...era una sorpresa ogni mattina vederla ancora viva".
Joanne, infatti, credeva che, in quel periodo, ogni cosa bella sarebbe andata storta come tutto il resto, e che non sarebbe mai più stata felice o spensierata. Da questo momento buio della sua vita, la scrittrice ha estratto la figura dei Dissennatori, creature che "risucchiano la pace, la speranza e la felicità dall'aria che li circonda".
Fu qui che, nel 1995, terminò il manoscritto e, dopo numerosi tentativi di ricerca di agenti letterari, Christopher Little accettò di diventare il suo agente proponendo il testo a tre differenti case editrici. Tutte e tre rifiutarono di pubblicare il romanzo, etichettato come "fin troppo lungo".
Nel 1997, una casa editrice allora non molto conosciuta, la Bloomsbury, accettò infine il manoscritto, avviando l'evento letterario più importante degli ultimi decenni. La decisione di uno pseudonimo sembra sia stata richiesta alla Rowling dalla casa editrice stessa, preoccupata che il pubblico considerato target del libro (gli adolescenti) accettasse con difficoltà una scrittrice donna. Il successo di Harry Potter e la pietra filosofale superò enormemente anche le più rosee fra le aspettative, raccogliendo i consensi di un pubblico di lettori di tutte le fasce di età. Se poi si considera che l'autrice era praticamente sconosciuta, priva di qualunque appoggio nel campo editoriale, ed alla sua prima esperienza di pubblicazione, non si può fare a meno di restare allibiti dinanzi alle proporzioni del fenomeno stesso.Al primo romanzo seguirono altri sei. La Rowling ha pubblicato il settimo e ultimo libro della serie di Potter, Harry Potter e i Doni della Morte, il 21 luglio 2007.
Il 23 giugno 2011 J. K. Rowling ha lanciato un sito chiamato Pottermore, definito un'esperienza di lettura on-line costruita a partire dai libri di Harry Potter la quale, secondo l'autrice, sarà costruita in parte dagli utenti stessi, con l'aggiunta di informazioni sconosciute ai lettori sulla saga potteriana che per anni ha "tenuto segrete". Il sito doveva essere aperto a tutti a partire da ottobre, poiché era stato consentito l'accesso in anteprima solo a un milione di utenti fortunati, ma senza preavviso l'apertura del sito è stata posticipata alla fine del mese o a novembre. Nonostante questo, il sito internet è stato aperto ufficialmente a tutti solamente il 14 aprile 2012. Il 23 febbraio 2012 J. K. Rowling ha rilasciato un comunicato stampa in cui annuncia di aver scritto un nuovo libro. La Rowling ha inoltre rivelato che sarà un libro per adulti e che verrà pubblicato quest'anno dalla casa editrice Little, Brown and Company.
Bibliografia 
  • Harry Potter e la pietra filosofale
  • Harry Potter e la camera dei segreti
  • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
  • Harry Potter e il calice di fuoco
  • Harrry Potter e l'Ordine della Fenice
  • Harry Potter e il principe mezzosangue
  • Harry Potter e i Doni della Morte 
  • Il Quidditch attraverso i secoli
  • Gli animali fantastici:dove trovarli
  • Le fiabe di Beda il Bardo
  • Il seggio vacante
  • Il richiamo del cuculo
  • Il baco da seta
  • Bianco Letale